
FAQ
Qui puoi trovare le risposte alle domande più comuni che vengono poste dai partecipanti al concorso. Se non trovi quella che fa al caso tuo, contattaci!
01 - È possibile presentare più progetti?
Si, è possibile.
02 - È possibile descrivere l’idea e/o presentare il Business Plan in lingua inglese?
Si, è possibile presentare i documenti sia in lingua italiana sia in lingua inglese.
03 - Sono previsti dei premi per la fase I del concorso?
I premi della fase I del concorso consistono in servizi.
Questi servizi sono finalizzati alla stesura del business plan e offerti attraverso attività gratuite di supporto e consulenza, nonché attraverso iniziative di formazione.
In particolare, consistono in attività di tutoraggio finalizzate a fornire gli strumenti operativi per la predisposizione di un Business Plan o Business Model, erogate dagli Organizzatori del Concorso, tramite esperti.
04 - Come faccio a sapere se ho superato la fase I del concorso? Viene data una comunicazione a tutti i partecipanti?
Non viene inviata comunicazione individuale sull’esito della Fase I. Saranno contattati unicamente i proponenti selezionati dagli organizzatori per le attività di tutoraggio di cui al punto 3.
I restanti proponenti possono comunque candidarsi alla Fase II, predisponendo il Business Plan in proprio consultando le modalità per la redazione del documento e il breve sommario come esempio, disponibili nella pagina “Come partecipare” di questo sito.
05 - Quando verranno comunicati i risultati del concorso dei Business Plan?
Il processo di valutazione per la definizione dei migliori progetti finalisti è affidato ad una giuria, che li valuta in diversi step a partire dalla chiusura della Fase II fino al mese di ottobre.
Verso fine settembre, invieremo al team l'esito positivo o negativo del primo step di valutazione. Non è prevista la pubblicazione di una graduatoria o di giudizio individuale. In caso di esito positivo, forniremo indicazioni sui successivi step di selezione.
I risultati finali saranno resi pubblici nel corso della cerimonia di premiazione con cui si conclude il concorso. Nella sezione News del sito verranno forniti ulteriori dettagli in merito, e per tenersi aggiornati è possibile iscriversi alla nostra newsletter (vedi al fondo di questa pagina).
06 - Ho un’azienda costituita prima del 1° gennaio 2022, posso partecipare alla Fase II (concorso dei Business Plan)?
No, al concorso dei Business Plan possono partecipare i titolari di imprese la cui data di costituzione sia posteriore al 1° gennaio 2022, oppure costituite nell’anno precedente ma con dichiarazione di inizio attività posteriore al 1° gennaio 2022.
07 - I parametri di valutazione delle idee sono gli stessi utilizzati per la valutazione dei business plan?
Sì, i parametri di valutazione sono gli stessi.